top of page

Massaggio linfatico

Immagine del redattore: Adriano PilaniAdriano Pilani

Il sistema linfatico rappresenta il percorso attraverso cui da ogni distretto del corpo i liquidi extracellulari rientrano nel circolo venoso attraverso i linfonodi.

I linfonodi sono disseminati in tutto il corpo e servono principalmente per filtrare la linfa da batteri, metaboliti e tossine. All'interno dei linfonodi il liquido interstiziale viene immesso di nuovo nel circolo venoso.

La linfa è costituita per lo più da una componente liquida che è semplicemente acqua, un componente solida suddivisa in una parte proteica e una parte lipidica. Fanno parte del sistema linfatico anche il timo, le tonsille, la milza e una parte del tessuto dell'intestino.

In alcune parti del corpo i linfonodi si concentrano e queste aree dividono il corpo in 4 quadranti in cui la linfa ha una direzione preferenziale di drenaggio e riassorbimento. Durante il massaggio si eseguono le giuste manovre per favorire il percorso della linfa in direzione di questi distretti a maggior concentrazione di linfonodi.

Dato che il sistema linfatico non è dotato di una pompa che obbliga il transito della linfa, il suo funzionamento dipende molto dalla mobilità del corpo. Il buon funzionamento del circolo venoso, una buona respirazione diaframmatica, il movimento dell'apparato muscolo scheletrico garantiscono la circolazione della linfa.

Se uno di questi meccanismi viene ad essere carente, la linfa subisci ristagni e i ristagni della linfa favoriscono infiammazioni e malattie per la mancata espulsione degli agenti patogeni e dei metaboliti che risultano essere tossici.

I metaboliti tossici possono essere prodotti in grandi quantità per svariati motivi: assunzione cronica di farmaci, dieta sregolata, allergie, attività fisica stressante.

In tutti questi casi come anche nei casi di malattia, il massaggio linfatico diventa una pompa indotta dall'esterno che aiuta il corpo a smaltire in maniera rapida quello che può portare a infiammazione e malattia.

E' spesso evidenziato dopo un ciclo di massaggi linfatici, la comparsa di urine scure e dal forte odore, Questo è un segno della depurazione in atto nel corpo. E' sempre bene bere molta acqua dopo un massaggio linfatico proprio per agevolare il processo.

3 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
bottom of page